“LINK! confronto... contatto... relazione”
finanziato dal CSV MARCHE con la collaborazione di: Comune di Tolentino - ass.politiche giovanili, Comunità Montana dei Monti Azzurri di San Ginesio, Glatad a.p.s, STL - Associazione sistema turistico "Monti Sibillini, Terre di Parchi e di Incanti", l'Albero dei cuori a.p.s. e Comunità Attiva a.d.v. Partner del progetto: FreedHope di Tolentino e AVULSS di San Ginesio.
Cosa si farà?
Il progetto prevede la realizzazione di tre laboratori:
- teatro: i ragazzi verranno invitati a conoscere il linguaggio teatrale e dovranno mettere in scena
uno spettacolo: adattamento di un testo teatrale, lettura del testo con lezioni di dizione, prove spettacolo, ideazione e creazione delle scene e messa in scena dello spettacolo finale.
Responsabile del laboratorio Dott.ssa Genny Ceresani.
- cinema: i ragazzi avranno modo di acquisire nozioni di base del linguaggio cinematografico e verranno coinvolti nella realizzazione di un cortometraggio: scelta del tema, ideazione del soggetto, scrittura della sceneggiatura, divisione dei ruoli (attori o troupe) e riprese video.
Responsabile del laboratori Dott.ssa Silvia Luciani Videomaker.
- fotografia: i ragazzi verranno stimolati a riflettere sul valore della fotografia come linguaggio,analizzando le variabili che regolano la fotografia e che la rendono uno strumento di comunicazione. All’approccio teorico si potranno affiancare nozioni tecniche sulla ripresa, sviluppo e stampa in camera oscura, e l’ elaborazione digitale delle immagini. Ci saranno i 2 workshop fotografici che i ragazzi svolgeranno nella suggestiva cornice dei Monti Sibillini e la mostra pubblica finale con le fotografie realizzate.
Responsabile del laboratori Dott. Roberto dell’Orso foto reporter.
Chi può partecipare?
I giovani di età compresa tra i 14 e i 30 anni residenti nei comuni della Comunità Montana dei Monti Azzurri.
Le iscrizioni partiranno dal 21 dicembre al 30 gennaio con le seguenti modalità:
- se maggiorenne tramite la compilazione della domanda direttamente nel sito
http://www.cgsbachelet.org/ ;
- se minorenne compilazione della domanda da parte del genitore preso la sede dell’associazione CGS Vittorio Bachelet onlus Viale Trento e Trieste presso la Parrocchia Santa Famiglia . Tutti i lunedì dal dalle 17:00 alle 18:00 e il mercoledì dalle 18:00 alle 19:00 dal 21 dicembre al 14 gennaio
E’ previsto un versamento di una somma pari a €8,00 annuali, quale contributo alle spese di gestione e assicurazione:la somma è comprensiva della tessera. Ai laboratori potranno partecipare anche i giovani diversamente abili.
Ad ogni laboratorio potranno partecipare massimo 20 giovani.
“Costruiamo insieme un’ OPERA D’ARTE”
Responsabile del progetto
Della Ceca Lucia
luciadellaceca@gmail.com
Per info e iscrizioni: www.cgsbachelet.org tel. 3403852360
Per info e iscrizioni: www.cgsbachelet.org tel. 3403852360